

Philip Kenrick, Ricordo di Ninina Cuomo di Caprio
ARTICOLI
Ilaria Caloi, Renovating the First Palace of Phaistos during the Middle Minoan IIA Phase (18th Cent. bC)
Thibault Girard, Reflexions autour de la notion d’asymetrie dans l’art grec: Les métopes de l’Héraion de Sélinonte
Federica Fontana, I templi forensi tra realtà indigena e romanizzazione in Italia settentrionale, con appendice di Paola Ventura
Ergün Laflı, Maurizio Buora, Some Remarks on the Relations between Nicomedia (Northwestern Turkey), Aquileia and Northern Adriatic during the Roman Imperial Period
Mariella Cipriani, Augusto e il ratto del Palladio: due frammenti di rilievo ricongiunti provenienti dal Colle Palatino
Emanuela Murgia, Pitture dimenticate: Tre ‘Quadretti’ della Collezione Garzolini presso il Museo d’antichità J. J. Winckelmann di Trieste
Letizia Turconi, I castra di Traiano in Dacia: una rilettura archeologica e topografica della Colonna Traiana
Andrea Gariboldi, Stefano De Togni, Ritrovamenti monetali dalla Caupona del dio Pan a Ostia (iv, ix, 5)
Fabiola Salcedo Garcés, Indigenismo y aculturación en la frontera de la Tripolitana romana
Ludovico Rebaudo, Le firme dei copisti
Paola Novara, Le sepolture degli arcivescovi di Ravenna in S. Apollinare in Classe
RECENSIONI E SEGNALAZIONI BIBLIOGRAFICHE
J. Leidwanger, Roman Seas. A Maritime Archaeology of Eastern Mediterranean Economies, Oxford 2020 (Carlo Beltrame)
G. Volpe, Archeologia pubblica. Metodi, tecniche, esperienze, Roma 2020 (Daniele Malfitana)

Metamorfosi e corpo
Poesia ovidiana e arti figurative

Cassandra
Immaginari letterari e figurativi

I Taccuini, II
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16

Officine e artigianato ceramico nei siti dell'Appennino Tosco-Emiliano tra VII e IV secolo a.C.
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)

Falerii Veteres
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti

Etruscum Aurum
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica

Velathri Volaterrae
La città etrusca e il municipio romano

La trottola nel mondo classico
Archeologia, fonti letterarie e iconografiche

Antichità in giardino, giardini nell'antichità
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino

Iasos
Ceramica attica a figure rosse