Articolo
Abstract

Lo studio offre un tassello della ricezione della figura di Cassandra nel Medioevo romanzo, nello specifico nella mise en roman che Benoît de Sainte-Maure compone a partire da una delle sue fonti latine, il De Excidio Troiae di Darete Frigio. Dal confronto tra le due opere si evince la volontà, iniziata già nel VI secolo, di riabilitare la figura della latrice di nefasti presagi, donandole credibilità e riscatto.

The main focus of this study is the fortune of the character of Cassandra in the Romance Middle Ages, specifically in the Roman de Troie, the mise en roman that Benoît de Sante-Maure composed from one of his Latin sources, Darete Phrygian’s De Excidio Troiae. A comparison between the two works reveals the intention, dating back to the 6th century, to rehabilitate the figure of Cassandra, bearer of ill omen, giving her credibility and redemption.

In questo numero