Profezie politiche: riflessi di storia ateniese nella Cassandra di Eschilo
In: Quaderni di Otium. Collana di studi di archeologia e antichità classiche: 5, 2023
pp. 3-15
DOI: 10.26406/QO5-03
Obiettivo dello studio è mettere in luce la valenza politica dell’intervento di Cassandra nell’Agamennone di Eschilo. La maledizione di Ag. 1117-1118, in particolare, consente di interpretare Cassandra come profetessa della stasis: la principessa troiana, nel preannunciare la crisi dinastica che colpirà il trono di Argo dopo il regicidio di Agamennone, grida anche agli spettatori ateniesi il pericolo di una vera guerra civile ad Atene, in un contesto storico – quello del 458 a.C. – caratterizzato da forti contrasti politici tra la fazione aristocratica e quella democratica.
The aim of the study is to underline the political role of Cassandra in the Agamemnon of Aeschylus. The curse of Ag. 1117-1118 makes Cassandra the prophetess of stasis. She not only announces the dynastic crisis that will strike the throne of Argos after the regicide of Agamemnon; but in the light of the historical context – 458 BC –, characterized by strong political contrasts between the aristocratic and democratic factions, Cassandra’s curse also cries out to Athenian spectators the danger of a real civil war in Athens.