Roberta Salibra

La necropoli di Passo Marinaro a Camarina

Campagna di scavo 1972-1973

Monumenti Antichi - Accademia Nazionale dei Lincei, 74 (Serie misc., XIX)
2016, 337 pp., Tavv. 112 B/N, Tavv. 6 a colori
Brossura, 24 x 34 cm
ISBN: 9788876893001

€ 210,00  € 199,50
  • Add to cart Add to cart Add to cart
ABSTRACT

Il volume tratta della campagna di scavo condotta da Paola Pelagatti nella necropoli, tra il 1972 e il 1973. È dedicata particolare attenzione alle aree funerarie utilizzate a partire dal 461 a.C. e sono descritte 407 sepolture, alcune dal corredo molto ricco. Il catalogo del materiale rinvenuto consente di trarre considerazioni cronologiche, mentre l'analisi delle singole classi di materiali, le note sul rito funerario e sulla tipologia delle sepolture e l'esame osteologico permettono di avanzare ipotesi sull'aspetto del campo funebre anche in relazione alle fasi della vita della città e a una eventuale pianificazione dell'uso dello spazio funerario.

Attached
  • Book preview Book preview Book preview
TABLE OF CONTENTS

Prefazione (Paola Pelagatti)
Premessa
Ringraziamenti
Referenze grafiche e fotografiche
Abbreviazioni bibliografiche

I. La campagna di scavo
II. Catalogo: le tombe, i corredi
III. Cronologia della necropoli. Scavi 1972-1973. Tabelle riassuntive
IV. Inquadramento tipologico dei materiali
V. Rituale funerario e analisi dei corredi
VI. La necropoli di Passo Marinaro. Osservazioni e proposte

Appendice I: Materiali dal soprassuolo della necropoli
Appendice II: Altri gruppi funerari della necropoli meridionale
Appendice III: Camarina 1981-1988. Le campagne di scavo nelle necropoli. Il cimitero settentrionale di Scoglitti (1986). 
Elenco delle illustrazioni
Indice analitico