La Corsica e Populonia

Atti del XXVIII Convegno di Studi Etruschi ed Italici (Bastia · Aléria / Piombino · Populonia, 25-29 ottobre 2011)

Atti di Convegni - Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici, 28
2015, 600 pp., con 200 illustrazioni nel testo
Brossura, 21,5 x 30 cm
ISBN: 9788876892868

€ 99,00  € 94,05
  • Add to cart Add to cart Add to cart
TABLE OF CONTENTS

Elenco degli iscritti e dei partecipanti

Prima giornata di lavori - Seduta antimeridiana del 25 ottobre 2011
Joseph Cesari, Salutation
Giovannangelo Camporeale, Un convegno di studi etruschi in Corsica
Dominique Briquel, Le fait étrusque en Corse. La lente émergence d’une problématique  Giovanni Colonna, Sul processo di etnogenesi dei Corsi
Daniele F. Maras, Populus ex insula Corsica. Ancora sulla fondazione di Populonia
Luigi Donati, Il simposio ‘all’etrusca’ ad Aleria
Michel Gras, La Corse et la mer Tyrrhénienne
Marine Lechenault, Le mobilier de Cagnano (Haute-Corse): un lot de référence pour l’âge du Fer corse

Seduta pomeridiana del 25 ottobre 2011
Alessandra Coen, I rapporti commerciali di Aleria attraverso l’analisi delle oreficerie
Piera Melli, Una sepoltura a tumulo all’Acquasola: rapporti tra Etruria e Genova nel VII secolo a.C. (con Appendice di Enrico Franceschi)
Jean-Paul Morel, Les céramiques à vernis noir entre Étrurie et Corse
Laura Ambrosini, Nuovi dati sul tema dell’adligatus in Etruria e il cratere del Funnel Group dalla tomba 33 di Aléria

Seconda giornata di lavori - Seduta antimeridiana del 26 ottobre 2011
Jean Gran-Aymerich, L’Étrurie méridionale, Caeré, Aléria, Marseille et la Gaule
Kewin Pêche-Quilichini, Influences, inspirations ou transferts? La question des affinités corso-toscanes dans les productions matérielles protohistoriques
Maurizio Harari, Auriga parvulus delphini. Lo stamnos con putti su delfini del Museo Carcopino
Raimondo Zucca, La rotta fra la Sardegna, la Corsica e Populonia 

Terza giornata di lavori - Seduta pomeridiana del 27 ottobre 2011
Mario Cygielman - Fulvia Lo Schiavo - Matteo Milletti - Lucia Pagnini, Populonia e Vetulonia fra Corsica e Sardegna (con Appendice di Nicolas Garnier)
Valentina Belfiore, Il nome di Populonia
Enrico Benelli, Un frammento di iscrizione lapidaria etrusca dall’acropoli di Populonia
Gilda Bartoloni, Populonia e le isole del Tirreno centrale tra VIII e VII secolo a.C.: riflessioni dagli scavi e ricerche in corso
Adriano Maggiani, L’Elba in età ellenistica
Franco Cambi - Alessandro Corretti - Laura Pagliantini, “Aithale”. Per una ripresa della ricerca archeologica all’isola d’Elba
Stephan Steingräber, Le tombe a falsa cupola di Populonia e dell’Etruria settentrionale
Marisa Bonamici, Ricerche nel quartiere industriale di Populonia (con Appendice di Claudio Giardino)

Quarta giornata di lavori - Seduta antimeridiana del 28 ottobre 2011
Lorella Alderighi, Rotte commerciali nel distretto minerario tirrenico tra VI e V secolo a.C: i corredi delle tombe ‘a sarcofago’ di Populonia
Folco Biagi - Sara Neri, Populonia-Baratti, località Ficaccio: nuovi dati dalla necropoli
Matteo Milletti - Federica Pitzalis, Populonia-Baratti: sepolture alto-ellenistiche in località Casone (con Appendice di Valeria Amoretti)
Pierluigi Giroldini, Fra la campagna e il mare. Sviluppo e contrazione del popolamento nella piana di Piombino dall’VIII al V secolo a.C. 

Seduta pomeridiana del 28 ottobre 2011
Luciana Drago, Populonia e l’Etruria meridionale. Riflessioni, ipotesi e progetti per una ricerca interdisciplinare
Luca Cappuccini, Il litorale tirrenico a sud di Populonia in epoca etrusca
Armando Cherici, Spigolature populoniesi in margine alle tombe con armi


Recensioni

Solène Chevalier, Histara, 10/05/2016
Recensione