
Elena Di Filippo Balestrazzi
Sculture romane del Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro
2012, VII-290 pp., 88 Tavole f.t.
Brossura
ISBN: 9788876892653
€ 120,00 € 114,00
Il Museo di Portogruaro è nato per ospitare le consistenti raccolte di reperti archeologici provenienti dalla città di Iulia Concordia. In occasione del recente riordino degli archivi del Museo, voluto dalla Direzione Generale per favorire lo studio e la comprensione dei materiali conservati, l’Autrice si è dedicata allo studio delle sculture muovendo dalla storia dell’acquisizione e dell’inventariazione di ogni reperto.
Le schede elaborate comprendono descrizione dello stato di conservazione, analisi stilistica e iconografica, confronto con la bibliografia disponibile. L’Autrice considera, in relazione alle diverse datazioni, talvolta problematiche, l’individuazione dei personaggi rappresentati, le funzioni probabili, l’esistenza di botteghe locali, i rapporti con le tradizioni ellenistica, nord-adriatica, italica e romana, le possibilità di una precoce ‘romanizzazione’ precoloniale.
I. Premessa
II. Catalogo:
1. Statuaria
2. Rilievi
3. Sarcofagi
4. Elementi architettonici
5. Decorazione architettonica
Abbreviazioni
Bibliografia
Indici
Jean Ch. Balty, L’Antiquité Classique, n. 83, 12/02/2014
Recensione
Erwin Pochmarski, Histara, 20/03/2013
Recensione
Poesia ovidiana e arti figurative
Fonti scritte e archeologia in età arcaica e classica
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino
Tra la fine dell'età arcaica e l'età ellenistica
Il santuario di Inuus alla foce del Fosso dell'Incastro
Giornata di studio, Udine 2013
Scultore e bronzista del IV secolo
Iconografia del tormento amoroso al femminile
Le urne cinerarie di Chiusi
L'architetto del Partenone
(Località Fonte Sant'Ippolito)