Laura Ambrosini

Il santuario di Portonaccio a Veio III

La cisterna arcaica con l'incluso deposito di età ellenistica (Scavi Santangelo 1945 e 1946 e Università di Roma "La Sapienza" 1996 e 2006)

A cura di Giovanni Colonna

Monumenti Antichi - Accademia Nazionale dei Lincei, 67 (Serie misc., XIII)
2009, 350 pp., Tavv. 73 f.t.
Brossura, 24 x 34 cm
ISBN: 9788876892462

€ 149,00  € 141,55
  • Add to cart Add to cart Add to cart
ABSTRACT

Il volume tratta dello scavo, avvenuto negli anni 1945 e 1946, della grande cisterna di epoca arcaica esistente nella zona centrale del Santuario di Portonaccio, ubicata tra il tempio e la zona dell'altare. 
La cisterna, in età tardo-repubblicana, fu colmata da un deposito di molte centinaia di ceramiche e di altri materiali votivi dell’età ellenistica. I pochi dati riguardanti i materiali sono stati desunti dal Taccuino di Maria Santangelo che diresse lo scavo. 
La giacitura dei materiali nel riempimento potrebbe essere secondaria: prima di essere «deposti» si sarebbero potuti trovare nel santuario, quali ex voto o suppellettili per il culto, e la cisterna poteva essere stata utilizzata come «favissa». 
L'identificazione dei materiali è frutto di un faticosissimo lavoro di ricerca nei vari magazzini e di una attenta rilettura dei «cartellini» posti nelle cassette. La descrizione, accuratissima di tutto il materiale rinvenuto, completata dai disegni di tutti i pezzi, lo studio delle varie classi di ceramica e delle terrecotte votive (in particolare del gruppo dei due elefanti e di Cerbero) rendono il volume del massimo interesse e strumento necessario per gli studiosi di queste due classi di materiale.

Attached
  • Book preview Book preview Book preview

Laura Ambrosini
Etruscologa, dal 2020 è Dirigente di Ricerca (Research Director - Full Professor) presso l'Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR; già Ricercatore (2004-2009) e Primo Ricercatore (2010-ottobre 2020) presso il medesimo Istituto. Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di II Fascia in Archeologia (10/A1) dal 10/01/2020 al 10/01/2029. Allieva del Prof. Giovanni Colonna, presso La Sapienza Univ. di Roma ha conseguito il Diploma di Laurea in Lettere Classiche con la votazione 110/110 con lode (1992), il titolo di Dottore di Ricerca in Archeologia (Etruscologia) (1997) ed il Diploma di Specializzazione in Archeologia Classica con la votazione 70/70 e lode (2000). Docente a contratto di Etruscologia e Antichità Italiche (L-Ant 06) presso l'Università degli Studi di Foggia (dall'AA 2009-2010 all'AA 2012-2013), l'Università di Napoli Federico II (AA 2013-2014) e l'Università di Genova (dall'AA 2015-2016 ad oggi). Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Letterature e Culture Classiche e Moderne dell'Università di Genova (dall'AA 2019-2020). Responsabile degli scavi di Pyrgi e di Veio (Portonaccio e Piano di Comunità) dal 1989 al 2008, ha partecipato anche alle campagne di scavi archeologici a Volterra, Roma Palatino e acquedotto dell'Aqua Marcia e Corchiano (VT).