
Fabio Colivicchi
Materiali in alabastro, vetro, avorio, osso, uova di struzzo
2007, XI-258 pp., Tavv. 58 f.t.
Brossura, 17 x 24 cm
ISBN: 9788876892311
€ 90,00 € 85,50
Oggetto di questo volume sono i materiali in alabastro, vetro, avorio, osso e uova di struzzo del fondo originario del Museo di Tarquinia, prevalentemente materiali inediti o dei quali si aveva solo qualche breve accenno, che in almeno alcuni casi è stato possibile contestualizzare. Oltre alla ricca e particolarmente varia sezione dei vasi ed oggetti in pietra, si distinguono i vetri, uno dei più interessanti nuclei in Etruria, con una discussione complessiva della circolazione di questi materiali comprensiva dei vetri tarquiniesi oggi passati in altre raccolte italiane e straniere. Anche le sezioni degli oggetti in osso o avorio e delle uova di struzzo comprendono pezzi di assoluto interesse.
Jean MacIntosh Turfa, Bryn Mawr Classical Review, 23/08/2009
Recensione
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Necropoli Fornaci
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
Fonti scritte e archeologia in età arcaica e classica
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino