
2007, 116 pp., Tavv. 28 f.t.
Brossura
ISBN: 9788876892257
€ 69,00 € 65,55
I materiali esaminati concorrono a definire processi formativi e componenti della cultura artistica di Pithecusa, ove fiorì una grande scuola di coroplasti. Un primo nucleo di esemplari, che ha trovato sede presso il Museo di Villa Arbusto, risale alle ricerche condotte da Giorgio Buchner su Monte Vico; un secondo gruppo si riconduce alle tenaci ed abili ricerche di don Pietro Monti sullo stesso Monte Vico e nel quartiere delle fornaci sotto S. Restituta.
Ingrid Edlund-Berry, Bryn Mawr Classical Review, 29/03/2009
Recensione
Flavia Morandini, Rivista di Archeologia, vol. 31, 20/01/2007
Recensione
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo
Studies in honor of Arthur Segal
Il tempio del Foro e il tempio suburbano sulla via Latina
La necropoli di San Martino in età Orientalizzante