Roman nomenclature is a very complex phenomenon, for the political, social, and cultural history of the Roman Empire, as well as the development of the Latin language, are faithfully mirrored in the form and content of the Roman name. While foreign elements have in general been satisfactorily dealt with (Greek names by Bechtel, Celtic by Holder, Illyrian by Krahe, etc.), the cognomina of Latin origin, the most important contingent of Roman cognomina, have not so far been systematically discussed. The present study is an attempt to fill this gap in Latin onomastic studies.
Albert Maniet, L'Antiquité Classique, 10/03/2021
Compte rendu
E. Van't Dak, Revue Belge de Philologie et d'Histoire, 10/03/2021
Compte rendu

Antichità in giardino, giardini nell'antichità
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino

Lingua, testi, storia
Atti della giornata di studi in ricordo di Aldo Luigi Prosdocimi (Firenze, 6 giugno 2017)

KOINONIA
Studi di storia antica offerti a Giovanna De Sensi Sestito

I Taccuini, I
Riproduzione anastatica e trascrizione dei taccuini 1-4

I Lincei nell'Italia unita
Mostra storico-documentaria sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Origines Gentium Siciliae
Ellanico, Antioco, Tucidide

Città e territorio. La Liguria e il mondo antico
Atti del IV Incontro Internazionale di Storia Antica (Genova, 12-20 Febbraio 2009)