
Walter Pagnotta
L'Antiquarium di Castiglione del Lago
e l'Ager Clusinus Orientale
1984, pp. 140, Tavv. 59, 1 pieghevole, cm 23 x 30, in brossura
ISBN: 8885007872
€ 110,00 € 104,50
Introduzione
Abbreviazioni
PARTE PRIMA
Il territorio
Fonti classiche e medievali
Scavi, scoperte e studi
Schedario topografico: parte prima; parte seconda
Viabilità
Sintesi storico-topografica
PARTE SECONDA
Storia della collezione
Catalogo:
Urne cinerarie provenienti dalle tombe di S. Lucia
Materiali provenienti dalle tombe di La Rosa
Materiali provenienti dalle tombe di Fabretti
Urna cineraria proveniente dalla tomba di Paradiso
Olla cineraria proveniente dalle tombe di Castiglione del Lago
Materiali di provenienza sconosciuta
Conclusioni
Concordanza dei materiali dell'Antiquarium di Castiglione del Lago con il Catalogo Generale
Indice delle tavole
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Necropoli Fornaci
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino