Introduzione: La Sicilia dal 368/7 al 337/6
I. I primi anni di Dionigi II (367-357/6)
a) La successione di Dionigi II a Dionigi I
b) La pace con i Cartaginesi e con i Lucani, la fondazione di colonie in Apulia
c) Platone in Sicilia: lo scontro fra Dione e Dionigi (367/6-361/0)
II. La Sicilia fra Dionigi e Dione (357/6-354/3)
a) La spedizione di Dione: le fonti
b) La spedizione di Dione: dalla partenza all'abbandono dell'Italia da parte di Dionigi
c) Dione ed Eraclide contro la tirannide di Dionigi
d) La «tirannide» di Dione
d) Conclusioni
III. La Sicilia dal 353 al 346. Le lotte dopo la morte di Dione e il ritorno di Dionigi al potere
IV. La Sicilia fra Timoleonte e Dionigi II (346/5-343/2)
1) Le fonti
2) La richiesta di aiuti di Iceta e dei Siracusani a Corinto e la personalità di TImoleonte
3) La spedizione cartaginese e le alleanze antipuniche di Timoleonte
4) La partenza di TImoleonte e la conquista di Siracusa da parte di Iceta
5) La battaglia di Adrano
V. La Sicilia fra l'autonomia e l'epikrateia (343/2-337/6)
1) L'arrivo dei rinforzi da Corinto e l'assedio di Siracusa da parte di Iceta e dei Cartaginesi
2) La ritirata cartaginese
3) L'accordo di Timoleonte con Iceta e la distruzione delle fortificazioni
4) La prima colonizzazione e la prima legislazione di Timoleonte
5) La guerra di Timoleonte contro Iceta e contro Leptine e la symmachia
6) La guerra fra Timoleonte e i Cartaginesi
7) La lotta contro i tiranni, la seconda legislazione e la seconda colonizzazione
Elenco delle abbreviazioni
Annotazioni critiche ai testi
Le fonti
Appendice: Le lettere VII e VIII di Platone
Ep. VII
Ep. VIII
Indice dei nomi di persona; Indice dei nomi di divinità; Indice dei nomi geografici; Indice delle cose notevoli; Elenco delle fonti

Antichità in giardino, giardini nell'antichità
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino

Lingua, testi, storia
Atti della giornata di studi in ricordo di Aldo Luigi Prosdocimi (Firenze, 6 giugno 2017)

KOINONIA
Studi di storia antica offerti a Giovanna De Sensi Sestito

I Taccuini, I
Riproduzione anastatica e trascrizione dei taccuini 1-4

I Lincei nell'Italia unita
Mostra storico-documentaria sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Origines Gentium Siciliae
Ellanico, Antioco, Tucidide

Città e territorio. La Liguria e il mondo antico
Atti del IV Incontro Internazionale di Storia Antica (Genova, 12-20 Febbraio 2009)