
Giampiero Pianu
Ceramiche etrusche a figure rosse nel Museo di Tarquinia
1980, XIV-167 pp., Tavv. 119
Brossura, 17 x 24 cm
ISBN: 8885007341
€ 115,00 € 109,25
Prefazione; Elenco delle abbreviazioni; Premessa; Introduzione
Capitolo I. I vasi più antichi
Gruppo del Vaticano G 113
Capitolo II. La produzione ceretana
Gruppo Torcop
Gruppo ceretano Figurato
Capitolo III. La produzione tarquinense
Gruppo di Ginevra MF 142
Gruppo di Tarquinia «delle spalline»
Gruppo ad imbuto
Gruppo degli skypoi di Tarquinia
Capitolo IV. Vasi non inquadrabili in gruppi
Capitolo V. La produzione falisca
Gruppo delle coppe falische
Gruppo Barbarano e Gruppo del «full sakkos»
Capitolo VI. Il gruppo genucilia
Piattelli con profilo femminile
Piattelli con decorazione a stella
Capitolo VII. I vasi plastici
Indici: dei gruppi; dei pittori; delle forme; dei numeri di inventario; generale
Tavole
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Necropoli Fornaci
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo
Archeologia, fonti letterarie e iconografiche
Ceramica attica a figure rosse