
Emanuela Gilli
I materiali archeologici della raccolta Nyary del Museo Civico Correr di Venezia
1999, 153 pp., Illustr. n.t.
Brossura
ISBN: 8876891749
€ 95,00 € 90,25
Presentazione
Premessa
Avvertenze
Elenco delle abbreviazioni e delle sigle
Abbreviazioni dei periodici
Abbreviazioni bibliografiche Fonti manoscritte e fonti archivistiche
I. Il barone Jenó Nyáry de Nyáregyháza
1. Carriera politica
2. Attività archeologica
3. La collezione archeologica del barone Nyáry
4. Il dono del barone Nyáry al Museo Correr di Venezia
5. Luigi Pigorini e le collezioni del barone Nyáry
II. Le principali ricerche archeologiche del barone Nyáry
1. Contea di Hont
2. Contea di Nógrád
3. Contea di Gömör
III. Catalogo
Premessa
1. Reperti litici preistorici di incerta provenienza
a) Industria su pietra scheggiata
b) Industria su pietra levigata
2. Reperti dell'età del Bronzo probabilmente da Magyarád
a) Industria ceramica
b) Industria litica
3. Reperti dell'età del Bronzo della Cultura di Hatvan probabilmente da Piliny
a) Industria ceramica
4. Reperti dell'età del Bronzo da Magyarád o da Pliliny
a) Industria ceramica
b) Industria su osso o su corno
5. Reperti dell'età del Bronzo della Cultura di Piliny probabilmente da Piliny
a) Metalli
b) Industria ceramica
c) Varie
6. Reperti dell'età dei Campi d'Urne di incerta provenienza
a) Metalli
7. Reperti del Periodo Scitico Ungherese da Piliny
a) Metalli
b) Industria ceramica
c) Industria litica
d) Varie
8. Reperti medievali da Piliny
a) Metalli
Appendice al catalogo
Analisi antropologica e odontologica
IV. Considerazioni conclusive
Indici
Tabella di corrispondenza dei dati inventariali
Poesia ovidiana e arti figurative
Immaginari letterari e figurativi
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
La città etrusca e il municipio romano