Introduzione
Capitolo I - La memoria messenia
Il libro della Periegesi dedicato alla messenia: le fonti di Pausania
I paragrafi dedicati a Reggio: Pausania IV 23, 5-10 La genealogia di Anassila in rapporto alla cronologia del primo arrivo di Messeni in Occidente
La cooperazione messenio-calcidese nella fondazione di Reggio
Contrasti politici nella Grecia di VII secolo
Ipotesi per una presenza eretriese a Reggio
L'attività coloniale di Zancle nel VII sec. a.C.: la fondazione di Matauro e Imera, la richiesta del rincalzo coloniale a Reggio
Capitolo II - La memoria siceliota e magnogreca
Antioco 555 F 9 Jacoby
Lo Stretto nel primo quarto del V secolo a.C. Erodoto VI 22-24
L'espansionismo geloo nell'area dello Stretto. Il rapporto Ippocrate-Scite δουλοσούνη ο συνναχία?
Ippocrate e la conquista di Zancle
Il bando zancleo
La conquista geloa di Zancle
Le evidenze numismatiche e le importazioni di ceramica attica negli anni 500-480
L'instaurazione del potere di Anassila a Reggio. Strabone VI 1, 6: gli ἡγεμόνες reggini
Gli ἡγεμόνες reggini
L'arrivo dei Messeni in Occidente nel V sec. a.C.: la conquista reggino-anassilaica di Zancle
Antioco fonte di Strabone VI 1, 6
Capitolo III - La memoria calcidese
Prospettive occidentali di Atene: i trattati di alleanza stipulati con Reggio e Leontini
Le fonti: Tucidide, Timeo, Diodoro, Dionigi di Alicarnasso
Appendice
L'oracolo sulla fondazione di Reggio Bibliografia
Indice analitico

Antichità in giardino, giardini nell'antichità
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino

Lingua, testi, storia
Atti della giornata di studi in ricordo di Aldo Luigi Prosdocimi (Firenze, 6 giugno 2017)

KOINONIA
Studi di storia antica offerti a Giovanna De Sensi Sestito

I Taccuini, I
Riproduzione anastatica e trascrizione dei taccuini 1-4

I Lincei nell'Italia unita
Mostra storico-documentaria sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Origines Gentium Siciliae
Ellanico, Antioco, Tucidide

Città e territorio. La Liguria e il mondo antico
Atti del IV Incontro Internazionale di Storia Antica (Genova, 12-20 Febbraio 2009)