Serta Antiqua et Mediaevalia I

Serta Antiqua et Mediaevalia, 1
1997, 487 pp.
Brossura
ISBN: 8876891358

€ 110,00  € 104,50
  • Add to cart Add to cart Add to cart
TABLE OF CONTENTS

L. Piccirilli - Le iniziative diplomatiche fra Atene e Siracusa prima e durante la grande spedizione in Sicilia
M. Corsaro - A proposito di basilike chora nelle iscrizioni ellenistiche d'Asia Minore
E. Salomone Gaggero - Fabio Pittore e le prime lotte romano-liguri
L. Di Salvo - Un nuovo testo di Accio: osservazioni e proposte
M. F. Buffa Giolito - Alla conquista della vetta: coordinate retoriche per una rilettura dell'ep. 84 di Seneca
L. Santi Amantini - Su una dedica delfica in onore di un figlio di Vespasiano
M. R. Pugliarello - Disparilitas e memoria nella trama delle Noctes Atticae
S. Ingallina - Semantica di deprecor in Gellio (a proposito della deprecatio catulliana di Lesbia in VII 16)
A. M. Tempesti - Gellio I 21 e l'amarore lucreziano in Virgilio
G. Mennella, Alla ricerca di un'arca perduta: il «sarcofago» romano di Pietra Marazzi (AL)
G. Gaggero, Tiro nel III secolo d.C. Aspetti politici e culturali
M. F. Petraccia Lucernoni, Ancora su CIL IX 1602
M. G. Angeli Bertinelli - Il colono lunense Cresimo in un’iscrizione funeraria inedita
G. Manggiulli - Lo ps. Apuleio di Marcello
M. T. Vitale - Ancora sull'Alcestis Barcinonensis
S. Isetta - Cronaca di una fine annunciata: la storia delle persecuzioni in Sulpicio Severo. Fonti, metodo e interpretazione
A. Rovere - I «publici testes » e la prassi documentale genovese (secc. XlI-XIII)
D. Punchuh - Qualche considerazione sul notariato meridionale: in margine ad un convegno
L. R. Cresci, Teodoro Metochita e le pecche della democrazia
G. Derenzini - Sulle note cronologiche nel codice crego cl II 178 della Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara
G. Petti Balbi - Le strategie mercantili di una grande casata genovese: Francesco Spinola tra Bruges e Malaga (1420-1456)
F. Perasso da Rin - La Sardegna Aragonese: rifugio dei ribelli còrsi alla metà del XV secolo
L. Paganelli - La pronuncia del greco: sincronia e diacronia
V. Polonio Felloni - Le più antiche visite pastorali della diocesi di Genova (1597-1654). Presentazione di una fonte
M. Bologna - Un inventario dell’Archivio Sauli di Genova
R. Pera - Monete dagli scavi di Capua nella collezione di Odone di Savoia

Recensioni

Salmon Pierre, Revue belge de Philologie et d'Histoire, 78-1, p. 204, 02/11/2000
Recensione