Prefazione
Scritti di Nazarena Valenza Mele
F. Tessitore - In ricordo
P. Lévèque - Pour Nazuska
P. E. Arias - La raccolta cumana nel "Corpus Vasorum Antiquorum" a cura di Nazarena Valenza Mele
Le colonie greche
F. Zevi - I Greci, gli Etruschi, il Sele (note sui culti arcaici di Pompei)
P. G. Guzzo - Doni preziosi agli dei
J. De La Genière,G. Greco - Beaucoup de questions et quelques réponses au sanctuaire de Héra à Foce du Sele
A. Pontrandolfo - Spunti di riflessione attorno alla Hera Pestana
E. Greco - L'Asklepieion di Paestum
G. Tocco Sciarell - Prima di Poseidonia: deposito votivo dagli scavi Spinazzola
N. F. Parise - Era Lacinia in Campania. I limiti della documentazione numismatica
L. Breglia Pulci Doria - Atena e il mare: problemi e ipotesi sull'Athenaion di Punta della Campanella
R. Cantilena - Athena a Cuma: riflessioni su un tipo monetale di V sec. a.C.
B. d'Agostino, L. Cerchiai - Aspetti della funzione politica di Apollo in area tirrenica
C. Rescigno - Tetti campani di età classica
F. Giudice - Le divinità della ceramica attica in Magna Grecia ed il problema della «velocità» delle immagini
L. Lazzarini - Una nuova testimonianza del culto di Apollo a Crotone
J. P. Morel - Les cultes du sanctuaire de Fondo Ruozzo à Teano
M. Cristofani - Luoghi di culto dell'Ager Campanus
P. Poccetti - L'iscrizione osca su lamina plumbea Ve 6: maledizione o «preghiera di giustizia»? Contributo alla definizione del culto del fondo Patturelli a Capua
F. Coarelli - Il culto di Mefitis in Campania e a Roma
L. A. Scatozza - Materiali votivi da Avella
L. Quilici - Nero Claudius Cesar Kosmocrator
M. Gigante - Bacco e il Vesuvio
S. Adamo Muscettola - La triade del Capitolium di Cuma
E. Miranda - Sacerdozi a Napoli in età romana
S. De Caro - La lucerna d'oro di Pompei
M. Torelli - Il culto imperiale a Pompei
A. Schnapp - De l'archéologie comparée à la religion comparée: un essai d'histoire antiquaire à Naples à la fin du XVIII siècle
Dibattito