Francesco Buranelli

Ugo Ferraguti l’ultimo archeologo-mecenate

Cinque anni di scavi a Vulci (1928-1932) attraverso il fondo fotografico Ugo Ferraguti,

Archaeologica, 109
1994, 107 pp., 89 Tavole f.t.
Brossura, 21,5 x 30 cm
ISBN: 8876891072

€ 110,00  € 104,50
  • Add to cart Add to cart Add to cart
TABLE OF CONTENTS

Premessa
Ugo Ferraguti e l'etruscologia tra le due grandi guerre
La necropoli di Ponte Rotto:
Tomba n. 3, scavo Bendinelli
Tomba delle Due Anticamere, n. 4 (V)
Tomba dei Tutes o dei Sarcofagi, n. 5 (II)
Tomba dei Tarnas o dei Tori, n. 6 (I)
Tomba n. 7 (VI-X)
Tomba dei Tetnies o dei Due Ingressi, n. 8 (III)
Tomba del Pronao Arcuato, n. 12 (IV)
Tomba della Porta a Sesto Triangolare, n. 18 (XII)
Tomba dell'Arco, n. 20
Tomba del Fico, n. 21
Tomba dei Saties o François (IA)

Il tumulo della Cuccumella
La necropoli dell'Osteria
L'area sacra del Carraccio dell'Osteria 
Appendice

I monumenti urbani:
La casa del Criptoportico
Edificio a pianta basilicale
Edificio a pianta basilicale - chiesa (?)
Le mura urbane
L'acquedotto

Il Ponte Rotto
Il Ponte ed il Castello della Badia
Tenuta “La Rovere» di Montalto di Castro
Inventario del fondo fotografico «Ugo Ferraguti»
Abbreviazioni bibliografiche
Indice dei nomi propri e dei luoghi 
Indice delle tavole

Recensioni

Adriano Maggiani, Rivista di Archeologia, vol. 19, 10/03/1995
Recensione