
Giorgio Buchner, David Ridgway
Pithekoussai I
La necropoli: tombe 1-723 scavate dal 1952 al 1961 (3 volumi)
1993, (3 volumi) 852 pp., Tavv. 474
Brossura, 24 x 34 cm
ISBN: 8876890743
€ 420,00 € 399,00
Premessa
Avvertenza
Abbreviazioni bibliografiche
Abbreviazioni convenzionali
Note geomorfologiche
LE TOMBE 1-723 CON I LORO CORREDI E I REPERTI SPORADICI:
I. Le tombe 1-723, dal V sec. a.C. all'età romana; Catalogo delle monete; Indice analitico dei corredi 1-131
II. Le tombe 132-243 a cremazione dall'VIII all'inizio del VI sec. a.C.
III. Le tombe 244-723 ad inumazione dall'VIII all'inizio del VI sec. a.C.
IV. I reperti sporadici dall'VIII all'inizio del VI sec. a.C.
V. Indice analitico dei corredi 132-723 e dei reperti sporadici
Appendice I. L'iscrizione della kotyle 168-9; Nota testuale e iliadica; Bibliografia
Appendice II. I reperti di tipo egiziano
Tavole di concordanza tra i numeri di scavo delle tombe e i numeri definitivi di pubblicazione
Elenco delle illustrazioni
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
La città etrusca e il municipio romano
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo
Studies in honor of Arthur Segal
Il tempio del Foro e il tempio suburbano sulla via Latina
La necropoli di San Martino in età Orientalizzante