

TOMO I
Relazioni
Gli «indigeni» della Sicilia centro-meridionale (E. De Miro)
Sicani ed Elimi (V. Tusa)
Fenici (A. Ciasca)
Indigeni e Greci nell'entroterra di Camarina (G. Di Stefano)
Nuova statua fittile in trono di provenienza siciliana al Museo Archeologico di Milano (U. Spigo)
Modi e tempi della ellenizzazione calcidese ai margini della Piana di Catania (E. Procelli)
Considerazioni sul ripostiglio del Mendolito di Adrano (R. M. Albanese)
Etre un grec en Sicile: le mythe d'Héraclès (C. Jourdan Annequin)
I modi del contatto linguistico tra Greci e indigeni nella Sicilia antica (L. Agostiniani)
Tradizioni letterarie (D. Musti)
Tra Falaride e Ducezio (S. N. Consolo Langher)
Comunicazioni
Problemi di storia dell'arte della Sicilia antica. Un aggiornamento (1984-1988) (G. Rizza)
Religioni della Sicilia antica (G. Martorana)
Storia e storiografia della Sicilia greca (P. Anello)
Epigrafia greca (A. Brugnone)
Recenti studi e ricerche sulla monetazione della Sicilia antica (A. Cutroni Tusa)
Contributi alla storia della Sicilia fenicia e punica (1984-1988) (S. F. Bondì)
Epigrafia romana (L. Bivona) Storia e storiografia della Sicilia romana (A. Giardina)
Gli studi sul paleocristianesimo di Sicilia nel quadro della problematica sul tardo-antico (F. P. Rizzo)
Conclusioni (E. Lepore)
TOMO II
Soprintendenza di Siracusa
Attività nel territorio della Soprintendenza alle Antichità di Siracusa nel quadriennio 1980-1984 (G. Voza)
Ricerche nel quartiere orientale di Naxos e nell'agorà di Camarina (P. Pelagatti)
Attività archeologica nelle isole Eolie (1980-1984) (M. Cavalier)
Scavi e ricerche a Avola, Grammichele, Portopalo, Taormina (G. M. Bacci)
Ricerche a Camarina e nel territorio della provincia di Ragusa (1980-1984) (G. Di Stefano)
Ricerche sul pianoro meridionale dell'abitato di Megara Hyblaea (M. Gras)
Un fortilizio greco a Monte S. Basilio, presso Scordia (S. Lagona)
Naxos: esplorazione nell'abitato proto-arcaico orientale. Casa a pastàs n. 1 (M. C. Lentini)
Ricerche e scavi nell'area del teatro antico di Siracusa (1970-1983) (L. Polacco, M. Trojani, A. C. Scolari)
Università di Catania. Istituto di Archeologia. Scavi e ricerche in Sicilia dal 1980 al 1984 (G. Rizza)
Messina: notizia preliminare sulla necropoli romana e sul giacimento preistorico del torrente Boccetta (G. Scibona)
Ricerche e rinvenimenti a Brucoli (c.da Gisira), Valsavoia (Lentini), nel territorio di Caltagirone, ad Adrano e Francavilla di Sicilia (U. Spigo)
Megara Iblea (G. Vallet)
Indici
Elenco degli autori di relazioni, comunicazioni e interventi
Indice dei nomi propri di divinità e persone
Indice dei nomi geografici
Indice delle cose notevoli
Pubblicazioni ricevute
Periodici in cambio

Cassandra
Immaginari letterari e figurativi

I Taccuini, II
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16

Officine e artigianato ceramico nei siti dell'Appennino Tosco-Emiliano tra VII e IV secolo a.C.
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)

Falerii Veteres
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti

Gela. Il Thesmophorion di Bitalemi
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967

Iasos. L'area a sud dell'agorà, II
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)

Velathri Volaterrae
La città etrusca e il municipio romano

Il santuario di Portonaccio a Veio II
Gli scavi di Maria Santangelo (1944-1952)

Nepi. Centro di confine
I sepolcreti di Gilastro, San Feliziano e San Paolo

Antichità in giardino, giardini nell'antichità
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino

Cornucopia
Studies in honor of Arthur Segal