
Giandomenico De Tommaso
Ampullae Vitreae
Contenitori in vetro di unguenti e sostanze aromatiche dell'Italia romana (I sec. a.C. - III sec. d.C.)
1990, 131 pp., Figg. 800 nel testo
Brossura, 17 x 24 cm
ISBN: 8876890556
€ 98,00 € 93,10
Presentazione
Introduzione
I - Produzione e commercio di unguenti nell'Italia romana
II - L'uso del vetro come materiale privilegiato per la conservazione dei profumi
III - Note metodologiche
IV - Contenitori di unguenti: catalogo tipologico
V - Catalogo dei bolli
Conclusioni
Appendice
I - Formulario, formule, sequenze
II - Fonti bibliografiche dei disegni riprodotti nel testo
Bibliografia
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)
Fonti scritte e archeologia in età arcaica e classica
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino
Giornata di studio, Udine 2013
Scultore e bronzista del IV secolo
Il tempio distilo d’età ecatomnide e l’architettura ionica
Le urne cinerarie di Chiusi
L'architetto del Partenone