
Girolamo Zampieri
Ceramica greca, etrusca ed italiota del Museo Civico di Padova
1991, pp. 389 (2 volumi), Illustr. n.t., cm 25 x 28, Cartonato con sovraccoperta
ISBN: 8876890254
€ 220,00 € 209,00
Volume I
Premessa
Elenco delle abbreviazioni
Catalogo
La ceramica corinzia
La ceramica etrusco-corinzia e greco-orientale
La ceramica attica a figure nere
La ceramica attica a figure rosse
La ceramica attica a vernice nera
La ceramica etrusca di Cerveteri: tombe 289, 274, 267, 263, 221 della necropoli della Banditaccia Laghetto
La ceramica etrusca di Cerveteri: materiale sporadico dalla necropoli della Banditaccia
Indici
Tavola di concordanza
Indice delle provenienze
Indice delle raccolte
Indice dei Pittori, delle Botteghe e dei Gruppi
Volume II
Premessa
Elenco delle abbreviazioni
Catalogo
La ceramica etrusca di collezione
La ceramica geometrica daunia e messapica
La ceramica apula a figure rosse
La ceramica campana e lucana a figure rosse
La ceramica apula dello stile di Gnathia
Indici
Tavola di concordanza
Indice delle provenienze
Indice delle raccolte
Indice dei Pittori, delle Botteghe e dei Gruppi
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
Necropoli Fornaci
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967
Archeologia, fonti letterarie e iconografiche
Ceramica attica a figure rosse
Le indagini di via Retratto (1982 e 1987)
Tombe con ossuari antropomorfi dalla necropoli di Tolle (Chianciano Terme)
La collezione Bruschi Falgari