Gilda Bartoloni

Le urne a capanna rinvenute in Italia

Archaeologica, 68
1987, 289 pp., Figg. 106, Tavv. 64
Brossura, 21,5 x 30 cm
ISBN: 8876890122

€ 150,00  € 142,50
  • Add to cart Add to cart Add to cart
TABLE OF CONTENTS

Prefazione
Abbreviazioni

I. Rassegna e prospettiva degli studi
II. Catalogo
Premessa al catalogo
Etruria: Vetulonia; Bisenzo; Vulci; Tarquinia; Veio; Allumiere; Monte Tosto; Cerveteri
Sabina: Campo Reatino
Lazio: Roma; Gabii; Colonna; Grottaferata; Marino; Rocca di Papa; Castel Gandolfo; Albano; Velletri; Pratica di Mare
Campania: Pontecagnano
Incerta provenienza
Appendice al catalogo
III. Tipologia
IV. Analisi degli elementi strutturali delle urne a capanna e confronti con le testimonianze delle abitazioni coeve nell'Italia centrale
V. Le urne a capanna nei diversi centri: Vetulonia; Bisenzo; Vulci; Tarquinia; Veio; Roma; Osteria dell'Osa e Castiglione; Colli Albani
VI. I modellini di capanna negli altri ambiti culturali
VII. Note conclusive
Appendice I: Analisi antropologiche e paleontologiche
Appendice II: Coperchi a tetto di capanna
Appendice III: Falsi. L'urna di bronzo del Metropolitan Museum
Indice analitico
Indice delle Figure
Indice delle Tavole

Attached
  • Book preview Book preview Book preview

Gilda Bartoloni
Gilda Bartoloni Laureatasi nel 1967 con Massimo Pallottino, è stata docente di etruscologia e antichità italiche nelle università di Lecce (1976-1980), Siena (1981-2000) e alla Sorbona (2001-2002) di Parigi. Dal 1980 al 2014 è stata professore associato e poi ordinario di etruscologia e archeologia italica presso la facoltà di scienze umanistiche dell'università "La Sapienza" di Roma, e visiting professor nelle università di Vienna e di Copenhagen. È presidente della Fondazione Marco Besso membro dell'Istituto nazionale di studi etruschi ed italici, dell'Istituto di studi romani, dell'Istituto archeologico germanico, della Pontificia accademia romana di archeologia.