Gubbio Guastuglia
2023, pp.
I Taccuini, II
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16
2022, pp. 709
Officine e artigianato ceramico nei siti dell'Appennino Tosco-Emiliano tra VII e IV secolo a.C.
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)
2022, pp. XXXIV-572
Falerii Veteres
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti
2022, pp. L-750 di testo
Etruscum Aurum
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica
2021, pp. 212
La trottola nel mondo classico
Archeologia, fonti letterarie e iconografiche
2020, pp. 160
Rivista di Archeologia XLIII-2019
2020, pp. 225
Antichità in giardino, giardini nell'antichità
Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino
2020, pp. 184
Il tempio del Sardus Pater ad Antas
(Fluminimaggiore, sud Sardegna)
2019, pp. VIII-335
Paesaggi del dramma nelle «Metamorfosi» di Ovidio e nella pittura romana coeva
2019, pp. 208
Eracle, Folo e la giara di Dioniso
Archeologia del vino in un episodio del mito
2019, pp. X-202
Recipienti bronzei a labbro perlato
Produzione, circolazione e destinazione
2019, pp. 258
Castrum Inui
Il santuario di Inuus alla foce del Fosso dell'Incastro
2018, pp. 565
I Taccuini, I
Riproduzione anastatica e trascrizione dei taccuini 1-4
2018, pp. XXXI-118
Lucerne a volute monolicni e bilicni dal teatro di Caesarea Maritima
2017, pp. 148