

I Taccuini, II
Riproduzione anastatica e trascrizione
dei Taccuini 5-16

Officine e artigianato ceramico nei siti dell'Appennino Tosco-Emiliano tra VII e IV secolo a.C.
Atti del I Convegno Internazionale di studi sulla cultura materiale etrusca dell'Appennino
(Arezzo 18 ottobre 2019 - Dicomano 19 ottobre 2019)

Capua. Tombe orientalizzanti
Necropoli Fornaci

Falerii Veteres
Il sepolcreto di Montarano. Scavi, materiali e contesti

Gela. Il Thesmophorion di Bitalemi
La fase arcaica. Scavi Orlandini 1963-1967

Iasos. L'area a sud dell'agorà, II
Il quartiere abitativo, gli edifici pubblici e il santuario (Indagini 1967-1975 e 2007)

Etruscum Aurum
Le bulle auree in Etruria tra età tardo classica ed ellenistica

Il ritratto nell'arte greca
Fonti scritte e archeologia in età arcaica e classica
Le ceramiche argentate e a rilievo in Etruria nella prima età ellenistica
2003, pp. 284
Il significato delle immagini
Numismatica, arte, filologia e storia. Atti del secondo incontro internazionale di studio del Lexicon Iconographicum Numismaticae (Genova, 10-12 novembre 2005)
2012, pp. XXVI-536
La trottola nel mondo classico
Archeologia, fonti letterarie e iconografiche
2020, pp. 160
Ethne e religioni nella Sicilia antica
Atti del convegno (Palermo, 6-7 dicembre 2000)
2006, pp. 435
Mariage et Suovetaurilia
Étude sur le soi-disant "Autel de Domitius Ahenobarbus"
2001, pp. 134
Bronzi votivi dal santuario di Corfinio
(Località Fonte Sant'Ippolito)
2015, pp. 118

Metamorfosi e corpo
Poesia ovidiana e arti figurative

Cassandra
Immaginari letterari e figurativi